CLUB GEMELLATI
Hyères Les Palmiers
INCONTRO CON CLUB GEMELLO DI HYERES LES PALMIERS
DAL 31.5 AL 1.6.2019
- Visita a Siena della CONTRADA DELLA CIVETTA.
- Visita al GIARDINO DEI TAROCCHI DI CAPALBIO
- Visita al BOTANICAL DRY GARDEN del socio Luca Agostini
- Scambio dei Labaretti tra i presidenti dei due Club Gemelli, durante conviviale di benvenuto.
Dal 31 maggio al 1 giugno incontro con gli amici Francesi appartenenti al Club di Hyerès con il quale in nostro Club è gemellato. Durante questi giorni si sono svolti varie escursioni e manifestazioni: il 31 Maggio Visita al “Giardino dei Tarocchi” di Capalbio, e visita al Vivaio teatro Botanical Dry Garden, la sera Conviviale interclub con scambio di Guidoncini e doni. Il 1 Giugno gita a Siena con visita delle sale del Palazzo Comunale, Piazza del Duomo e speciale incontro con ispezione guidata dei vari locali della contrada della “Civetta” , la sera cena conclusiva con saluti dei due Club.
Incontro che i due Clubs hanno avuto nel mese di Maggio 2001
- I due gruppi davanti ad una villa Lucchese
- I presidenti dei Clubs di Hyéres Lucca Orbetello si scambiano gli omaggi
- I Direttivi dei due Clubs discutono i programmi da realizzare in comune.
- Scorcio delle Cinque terre.
INCONTRO CHE I DUE CLUBS HANNO AVUTO NEL MESE DI MAGGIO 2007
- Visione di Calvi da chiesa Rupestre.
- I soci dei club Orbetello.
- Gita in catamarano dei due Clubs al Parco marino di Scandola.
- Gruppo di Orbetello e Hyerès dopo il pranzo. Arrivederci a Sant’ Antoninu.
- Il grande cuore Corso.
Tunis La Marsa
INCONTRO IN SARDEGNA DAL 28.04. AL 2.05.2010
L’incontro con il Club gemello si è svolto in Sardegna con visite in partenza da Olbia, della Costa Smeralda, la Barbagia, le isole di Spargia e Maddalena; all’incontro era presente una delegazione di rotariani e rotariane del Club Rotary di Tunisi La Marsa accompagnati dalla Presidente Houda Lamloum. L’incontro è stato molto interessante e che è servito a cementare sempre più l’amicizia con i rotariani francesi ed a scoprire la simpatia di quelli tunisini,è stato propedeutico per un eventuale gemellaggio a tre tra italiani, francesi e tunisini.
- Il Presidente Luca Agostini e la Presidente tunisina Houda Lamloum si scambiano i gagliardetti dei due club in segno di amicizia
- I partecipanti all’incontro in visita all’interno della Barbagia
INCONTRO A HYERES TRA I TRE ROTARY CLUB GEMELLI-ORBETELLO-COSTA D’ARGENTO, HYERES LES PALMIERS E TUNIS LA MARSA
22-24 maggio 2014
- I tre Presidenti Antoine Carvalho, Senda Baghdadi e Rodolfo Torri durante la Serata di Gala al Ristorante l’Hyppodrome a Hyères.
- I soci del Rotary Club Orbetello-Costa d’Argento partecipanti all’incontro.
- I partecipanti all’incontro durante la visita al Chateau d’Estoublon-Mogador a Fontvieille.
- I Presidenti dei tre Club con vicino a quello francese la Signora Ann Mary Charvalho durante la visita a Saint Remy de Provence.
INCONTRO A HYERES TRA I ROTARY GEMELLI
ORBETELLO-COSTA D’ARGENTO E HYERES
Figura in alto: Un momento della gita in barca al largo di Marsiglia
Figura in alto: I partecipanti davanti al Ristorante La Grillade di MARSIGLIA
Roma sud 2014
Venerdì 20 Giugno 2014, presso l’Hotel TORRE di CALA PICCOLA i Monte Argentario, si è svolta la cerimonia del Gemellaggio tra i due Rotary Club di ORBETELLO COSTA d’ARGENTO e di ROMA SUD. Nella foto il Presidente di ROMA SUD Maria Novella Tacci firma la pergamena del Gemellaggio che verrà poi firmato da Rodolfo Torri Presidente di ORBETELLO COSTA d’ARGENTO.
Ascoli Piceno
ASCOLI PICENO 28 OTTOBRE 2017
- Al circolo di città di Ascoli Piceno, il 28 ottobre 2017, i due Club si uniscono in “Gemellaggio”; oltre ai numerosi soci partecipanti erano presenti altri rotariani provenienti da altri Distretti Rotary Italiani che hanno frequentato i due Club per aver partecipato alla annuale Manifestazione per auto d’epoca COAST TO COAST.
- Alcuni dei soci organizzatori della Manifestazione per auto d’epoca COAST TO COAST che è stato il motivo della conoscenza tra i due club. Sullo schermo il manifesto della Lotteria con il primo premio un WV Maggiolino che ha consentito di raccogliere dei fondi consistenti per la ricostruzione della facoltà di Ingegneria dell’Aquila distrutta dal terremoto.
- Alcuni dei partecipanti in Piazza del Popolo durante la visita alle chiese ed ai resti romani della città.
- Veduta di Arquata del Tronto distrutta dal terremoto, visitata dal nostro Club che , insieme ad Ascoli Piceno, contribuirà alla costruzione del Palarotary della cittadina, per la rinascita dell’economia locale.
[/row_inn]