CONTRIBUTO PER IL RESTAURO DELLA PIEVE DI SAN NICOLA-CAPALBIO

DOMENICA 2 FEBBRAIO 2020
Portato a termine un altro progetto dell’annata Andreini
Il nostro club ha concorso con un contributo al finanziamento per il restauro della Pieve di San Nicola di Capalbio
È tornata al suo antico splendore, dopo accurati lavori di restauro, la Pieve di San Nicola, gioiello del XII secolo nel centro storico di Capalbio.
Anche il nostro club, ai fini della salvaguardia del patrimonio artistico, ha partecipato al finanziamento dei lavori con un proprio contributo di 5.000 euro, consegnato ufficialmente domenica 2 febbraio, nel corso della mattinata, che ha avuto inizio con la celebrazione della Messa, officiata da don Marcello Serio. Erano presenti: il Vice Sindaco di Capalbio, Giuseppe Ranieri; Alessandra Zicari del club di Monte Argentario; Valter e Maura Deriu del club di Pitigliano; Lucia e Franco Rossi, Presidente del Panathlon di Grosseto; molti soci rotariani e fedeli.
Don Marcello ha espresso la sua gratitudine per il sostegno ricevuto, che ha consentito di restituire all’ammirazione e al godimento di tutti una vera e propria opera d’arte, la Pieve, che è nostro dovere conservare nel modo migliore e più a lungo possibile.
A testimonianza del contributo e a ricordo dell’evento, il Presidente del nostro Club, Fernando Andreini, ha consegnato al Parroco di Capalbio una targa, con il logo dell’associazione e relativa iscrizione, che a cura di don Marcello, sarà posizionata sulla parete, subito a sinistra dell’altare.
Nel ringraziare don Marcello, per la solennità conferita all’evento, l’Amministrazione Comunale per la sua disponibilità, i soci del club e quanti, in genere, hanno contribuito al finanziamento del progetto, Fernando Andreini ha espresso la propria soddisfazione per il sostegno al restauro della Pieve, che oltre a costituire un punto di incontro importante della vita religiosa dei capalbiesi, è un monumento di indiscutibile interesse storico. “Il Rotary - ha concluso Fernando - che ha nel servire la sua principale ragion d’essere, annovera tra le sue finalità proprio quella della salvaguardia del patrimonio artistico, di cui l’Italia è ricca”.
Al termine della messa, prima della benedizione, Mauro Cappelli ha letto la preghiera del Rotariano.
Dopo la suggestiva e partecipata cerimonia, ci siamo recati, per il pranzo, presso il Club House del Maneggio Sant’Irma di Torre Palazzi a Capalbio, stessa location della cena per gli auguri natalizi. Alla singolare capanna ci hanno raggiunto altri nostri soci, familiari e amici che non hanno potuto intervenire alla funzione religiosa.
Erano presenti: Marcello Serio, Parroco di Capalbio e Giuseppe Ranieri, Vice Sindaco di quel Comune; i nostri soci: Luigi Ambrosini; Fernando Andreini con Maria Cristina; Italia Baldi Labanca con la figlia Giovanna, il genero e le due nipotine Dora e Lea; Angelo Barbetti con Rossana, Andrea Bramerini, con la moglie Morena e i due amici Franco e Lucia Rossi; Mauro Cappelli; Davide Cerulli con Ivonne; Nunzia Costantini con Roberto; Gianemilio Franchini con Pia Maria; Gian Franco Francia con Irene; Mauro Massucci con Nicoletta; Carlo Monetti con Maria; Antonio Paolini con Katia; Fabrizio Pianelli con Luisa; Patrizia Rossi con il figlio Federico; Walter Deriu e Maura, del Rotary club di Pitigliano - Sorano – Manciano; Alessandra Zicari del club di Monte Argentario.
È stata questa anche l’occasione dell’ingresso ufficiale nel nostro club del nuovo socio Andrea Bramerini, presentato, con un ricco curriculum, da Paolo Brama. In sintesi: Andrea Bramerini è medico ed ha svolto il suo lavoro presso gli ospedali di Grosseto e Orbetello; presta servizio a Grosseto e Batignano come medico di medicina generale; esercita la libera professione come psicoterapeuta privato CTU e CTP per il Tribunale di Grosseto; ha partecipato a numerose iniziative sociali e culturali del nostro territorio.
La lettura delle formule di rito ha consacrato la nomina a socio del nostro club del dott. Bramerini, al quale Fernando ha consegnato la spilletta con il logo rotariano.
Al termine, un lungo e caloroso applauso ha accolto Andrea nei nostri ranghi, con gli auguri più affettuosi a lui e alla gentile consorte.
Benvenuto Andrea!

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy