Il Bosco Rotary

Su una estensione di 2.900 metri quadrati, concessi in comodato gratuito dal Comune per 5 anni tacitamente rinnovabili, si è concretizzato il nostro progetto, messo in cantiere lo scorso anno da Fernando Andreini e portato a termine durante questa annata, nel pieno rispetto della continuità rotariana.

L’idea è nata dall’iniziativa “Un albero per ogni rotariano”, promossa dall’Associazione Europea Rotary per l’ambiente” che poi è stata adattata alle nostre esigenze. Il nostro socio Luca Agostini ha studiato il progetto nei minimi particolari come soltanto lui poteva fare mettendo a nostro servizio la sua grande professionalità. La realizzazione è stata affidata alla Ditta Verde Gio Bis di Fabio Bisacco e il risultato è stato stupefacente. Lungo la strada degli orti, con una estensione lineare di circa 500 metri si snoda il Bosco Rotary, fino ad arrivare all’osservatorio per gli uccelli acquatici, con un susseguirsi di aiuole di varie forme con tipologie di piante sempre diverse, staccionate maremmane, piantumazioni di pratini alternativi che raggiungeranno il loro splendore quando arriverà la primavera e faremo l’inaugurazione.

L’opera è a disposizione di tutti e rappresenta un valore aggiunto per il quartiere Neghelli.  Ci piacerebbe inoltre che il Bosco Rotary servisse ad instaurare un patto generazionale con i giovani. Una parte dell’area infatti, sarà riservata proprio a loro, per mettere a dimora alcune piante ogni anno, il 21 novembre, il giorno in cui si celebra la festa degli alberi. 

Nella mattinata del 6 novembre, per visionare l’opera che si stava completando, nell’area del Bosco si sono incontrati il Sindaco del Comune di Orbetello, Andrea Casamenti, il Senatore Roberto Berardi, l’Assessore Maddalena Ottali, il Presidente del club, Nunzia Costantini, il Prefetto del club, Fernando Andreini e altri soci rotariani. 

Tra pochi giorni verrà inoltre installata la grande Ruota dentata, che rimarrà a futura memoria sul nostro territorio del progetto portato a termine dal nostro Club  e del Rotary .

Un grazie particolare a Fernando Piccini che ha seguito completamente la parte burocratica della pratica, nonché la direzione dei lavori, in maniera del tutto gratuita.

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy