Si è svolto venerdì 15 gennaio sulla piattaforma zoom, così come previsto, uno degli incontri promossi dal Presidente Nunzia Costantini dedicato all’approfondimento della conoscenza fra i soci.
Il meeting è stato dedicato questa volta alla presentazione del socio Andrea Amerighi, Coach Relazionale e Mediatore Familiare professionista e titolato:
Ben-Essere.. un nostro potere?
Dopo le ritualità Rotariane Andrea Amerighi, ha dato inizio alla presentazione di se stesso evidenziando che esistono 4 espressioni facciali fondamentali riconoscibili in ogni era, paese, latitudine:
PAURA COLLERA TRISTEZZA GIOIA
Saperle riconoscere e imparare a gestirle su di sé e con gli altri, può diventare una eccezionale risorsa per aumentare la efficacia e la qualità delle relazioni. Questa capacità ci proviene dagli studi, gli approfondimenti e i libri di Daniel Goleman sulle
COMPETENZE INTELLIGENZA EMOTIVA
1 ) Consapevolezza di sé (saper riconoscere in ogni istante le proprie emozioni)
2) Autocontrollo: capacità di gestire le proprie emozioni
3) Automotivazione: spronare e guidare sé stessi nel conseguimento dei propri obiettivi
4) Empatia:percezione delle emozioni degli altri come se fossero proprie per adottare la loro prospettiva
5) Abilità Sociali: saper gestire bene le emozioni (proprie e altrui) nelle relazioni, saper leggere adeguatamente le situazioni sociali
Andrea a questo punto ha coinvolto tutti i presenti mediante una esercitazione atta a far vivere un'esperienza fenomenologica per comprendere come funziona LA NOSTRA TRIADE: COGNITIVO EMOTIVO CORPOREO
Ognuno ha potuto, mediante le istruzioni del Coach, richiamare alla propria mente un momento della propria esistenza al quale assegnare il massimo voto (10) al proprio stare, e a seguire, assegnare allo stare del proprio momento presente il voto corrispondente, aggiungendo una parola che sintetizzasse lo stato d’animo del momento.
Tutti hanno espresso con le loro risposte, attiva partecipazione ed interesse: Leggere il nostro stare, può essere rilevante per comprendere cosa possiamo cambiare per modificarlo, comprendendo che questo è un nostro potere.
Cosa fare quando abbiamo una sensazione di malessere o ansiogena?
Si può scegliere se consentire l’invasione ad elementi a noi esterni (tv, media, giornali, giudizi degli altri etc), o scegliere deliberatamente alcuni dei nostri pensieri (ne facciamo in totale nel nostro periodo di veglia circa 500 mila e nella stragrande maggioranza, fuori dal nostro controllo..) ed orientarli verso quello che abbiamo, anziché su quello che ci manca (bisogni indotti da agiti compensativi)
E’ stato molto interessante notare come sia stato forte il coinvolgimento emotivo delle tante persone presenti nell’approfondimento del proprio sé e di come sia forte la dinamica di gruppo che si crea, tanto da far sì che alcuni, dentro a questo spazio, hanno potuto riconoscere un aumento del voto assegnato al proprio stare!!
La “performance” si è conclusa mediate un esercizio fenomenologico di autopromozione del proprio benessere mediante il ricorso alla tecnica della risata, espressa attraverso il condividere una risata collettiva profonda.
Molti sono stati i commenti positivi sulla interessante e coinvolgente serata, quindi chi desiderasse ulteriori approfondimenti o notizie, può collegarsi al sito: www.andreaamerighi.it