Il 29 gennaio è stato un giorno molto importante per il nostro Club, perché abbiamo avuto l’ingresso di un nuovo socio . Questo evento è sempre importante nella vita di un Club , ma lo è ancora di più in questo anno in cui tutto è più difficile. Inoltre il nuovo socio è donna e giovane e ognuno di questi aggettivi è un valore aggiunto. “Donna” perché sono ancora poche le donne nel Rotary e “Giovane” perché non è facile trovare persone giovani che abbiamo il desiderio di entrare e il Club ha bisogno di persone giovani per mantenersi in vita.
Molti sono stati i soci che si sono connessi per rendere omaggio a Chiara Piccini in questa serata che Il Presidente ha voluto dedicare interamente a lei. La serata ha avuto inizio con la proiezione di un video che il Presidente ha avuto modo di vedere sulla piattaforma zoom, durante un incontro organizzato il 7 gennaio scorso, da 18 club dell’area fiorentina in occasione del 224° Anniversario della Festa del Tricolore. Il video, elaborato per i ragazzi delle scuole dell’area fiorentina, tratta , in maniera divulgativa e accattivante, delle origini del tricolore e del nostro inno nazionale. La scelta di parlare di tricolore e di inno proprio in questa serata è stata presa per onorare la solennità dell’evento e perché entrambi, tricolore ed inno, sono imprescindibili durante i nostri incontri.
Al filmato è seguita la cerimonia di ingresso. Per ovvi motivi non è stata fatta materialmente la spillatura, che è stata rimandata alla prima occasione in presenza.
A questo punto ha avuto inizio la parte clou della serata, quando ogni socio, interpellato in ordine di anzianità rotariana dal prefetto, si è presentato a Chiara parlando brevemente di sé e dell’eventuale coniuge.
Sono stati momenti molto piacevoli che hanno immediatamente messo Chiara a proprio agio. In pratica abbiamo fatto di necessità virtù, trovando nella limitatezza di un ingresso virtuale l’opportunità di parlare di noi al nuovo socio e quindi di farci conoscere, cosa che non è mai avvenuta in ogni altro ingresso.
Dopo i soci, attivi e onorari, è toccato a Chiara presentarsi e si è rivelata essere una persona spigliata e amabile, molto impegnata nel sociale, soprattutto nella tutela delle donne e dei bambini, nei vari aspetti del loro disagio, e quindi certamente saprà indicarci quei settori sul territorio in cui potremo intervenire con eventuali nostri service.
A Chiara va il nostro benvenuto e la simpatia e l’appoggio di tutti noi !
