Una giornata importante per tutti i Distretti del Rotary in Italia è stata quella del 21 marzo. Come potete vedere dalla locandina dell'evento al centro dell'attenzione di tutti i Rotariani ma anche di tutti gli Italiani c'è la salvaguardia dell’Ambiente. Il Rotary ha così voluto, tra le molte iniziative che porta avanti nel mondo, dare un impulso determinante alla consapevolezza di quanto sia importante per la sopravvivenza dell’Umanità il mantenimento e la salvaguardia dell'Ambiente che ci circonda.
Sicuramente è un tema all'ordine del giorno in tutti i Paesi del mondo ed ogni comunità si sta interrogando su cosa può fare concretamente per contribuire alla soluzione degli innumerevoli problemi che affliggono il nostro ambiente: la plastica negli oceani, gli incendi che distruggono le riserve di ossigeno, così come la distruzione delle barriere coralline , l'inquinamento dell'aria dovuto soprattutto all'utilizzo delle fonti energetiche di origine fossile.
Pertanto anche il Rotary, essendo una Associazione che conta un suo rappresentante permanente all'ONU, ha ritenuto opportuno impegnare le proprie risorse ed i propri mezzi per contribuire a risolvere questi problemi.
Ogni Club in Italia e nel mondo si sta impegnando in questa missione, ognuno facendo riferimento all’indirizzo primario che ha ogni Rotariano, “ servire al di sopra di ogni interesse personale per il bene delle Comunità“.
Il nostro Club Orbetello Costa D'Argento già da alcuni anni ha messo al centro della propria azione l’ambiente, la sua difesa e la sua riqualificazione.
Proprio il 2020 ha visto terminare il progetto del Bosco Rotary, un progetto iniziato nel 2019 che ha visto la struttura del Rotary impegnata nel reperire le risorse necessarie per la realizzazione di un parco ad Orbetello lungo la Laguna di Ponente con l'impianto di alberi autoctoni e di migliaia di piante che andranno a costituire uno stupendo ambiente naturale.
Collegata a questa realizzazione abbiamo previsto la possibilità di impiantare nuovi alberi ogni anno in collaborazioni con le scuole.
Inoltre quest’anno ha preso corpo un altro progetto, sempre portato avanti da RC Orbetello Costa D'Argento in collaborazione con l’attuale Amministrazione Comunale, che vedrà Orbetello riappropriarsi di una sua caratteristica distintiva che rendeva il suo skyline unico, le palme che cingevano tutto il perimetro della città e che sono andate distrutte a causa del punteruolo rosso. Il RC Orbetello Costa D'Argento in collaborazione con l'Amministrazione Comunale ha preparato un progetto, a cura dei migliori esperti italiani del settore palme, che vedrà presto ritornare le palme ad abbellire ed a ricostituire una caratteristica peculiare di Orbetello, unendo così la salvaguardia ambientale a quella paesaggistica.
Inoltre il nostro Club fa parte, insieme a molti altri Rotary italiani, dell’associazione della Fascia Costiera ligure tirrenica e del mar di Sardegna che contribuisce alla formazione di una classe dirigente più cosciente delle necessità che l’ambiente dichiara nel suo evolversi, promuovendo ed accelerando tutte le attività necessarie a progettare interventi finalizzati a modificare con opere strategiche i territori colpiti da eventi drammatici dovuti ai cambiamenti climatici.
Siamo fermamente convinti che non si fa mai troppo per l'Ambiente dove viviamo e il nostro impegno come Rotary sarà sempre quello di dedicare più energie e più risorse al recupero ambientale.
Riteniamo estremamente importante l'iniziativa presa a livello nazionale da tutti i Distretti. Il 21 Marzo di ogni anno diventerà la giornata Rotariana della Salvaguardia Ambientale ed ogni rotariano si impegnerà a portare avanti questa iniziativa.