Appuntamento alle ore 8.30 in piazza della Vasca a Orbetello Scalo per dividerci tra le varie auto, per andare a pieno carico. Alle ore 10.00 siamo arrivati a Siena, in Piazza del Duomo, dove avevamo appuntamento con Camilla, la nostra bravissima guida, che ci ha fatto veramente scoprire il Duomo di Siena, sotto una luce completamente diversa da come lo conoscevamo: lo avevamo visitato tutti , ma senza mai "vederlo".
La visita era imperniata sul pavimento, che dal giorno dopo sarebbe stato coperto . Il pavimento del duomo è coperto da tappeti per 10 mesi all'anno per proteggere il delicatissimo capolavoro dal calpestio degli innumerevoli visitatori. Nel 2021 il pavimento è stato svelato dal 17 Agosto al 17 ottobre. Quello che abbiamo visto e di cui, grazie alla guida e ai nostri auricolari , abbiamo ammirato tutti i dettagli, è stato fantastico e sarà rappresentato ai lettori meglio dalle foto allegate, fatte da Davide Cerulli, che da qualsiasi parola usata.
La visita si è conclusa con la promessa di ritornare il prossimo mese di settembre per dedicare una giornata intera alla visita del Duomo nella sua interezza, compresa la Porta del Cielo.
All'uscita avevamo ad attenderci una delegazione del Club di Siena, guidati dal Presidente Mauro Picchi con la signora Anna Maria. Insieme abbiamo raggiunto a piedi, percorrendo la strada del corteo delle contrade i giorni del Palio, Piazza del Campo: bella da far mancare il fiato, ancora più bella di sempre grazie alla giornata splendida e tersa. Lì i nostri ospiti, in maniera molto carina, avevano organizzato un aperitivo.
Per l'ora di pranzo, assieme alla delegazione senese, abbiamo raggiunto un bellissimo agriturismo sulle colline senesi dove siamo stati raggiunti dalla past President Elisabetta Miraldi e dal marito. In un contesto naturale strepitoso, abbiamo gustato piatti tipici della cucina senese.
Dopo pranzo, siamo partiti verso casa, soddisfatti per aver trascorso una giornata bellissima all'insegna della cultura e della vera amicizia rotariana.