Welfare e Fiscalità: conviviale del 28 Ottobre

Nella splendida cornice dell’Agriturismo Monte Argentario, ci siamo ritrovati per questa con tema il Welfare e la Fiscalità. Il relatore era il Dott. Giordano Poli, esperto in Welfare e Fiscalità, che ha evidenziato lo scenario attuale italiano dell'invecchiamento della popolazione, non adeguatamente rimpiazzato dai tassi di natalità, e la problematica della non autosufficienza che si accentua sempre più. C’è il forte rischio che in futuro lo Stato Sociale Italiano non riesca a sopperire all’aumento continuo della spesa per questa problematica. Nell’immediato per rispondere a questa necessità il Governo ha introdotto agevolazioni fiscali affinché un numero sempre maggiore di persone pensi ad una via alternativa al Welfare. Allo stesso modo è stato fatto con le Polizze Private Sanitarie, che danno la possibilità di detrarre fiscalmente una parte del premio annuo versato, e che offrono molti servizi per i Clienti, che non saranno più costretti ad attendere le lunghe liste di attesa della Sanità Pubblica. Abbiamo parlato anche della Previdenza Sociale, rimarcando il fatto che l’Italia si trova all’ultimo posto in Europa per la sostenibilità dei sistemi pensionistici. Anche in questo caso è possibile intervenire privatamente riscuotendo anche agevolazioni fiscali. Ad esempio il premio annuo versato ad un Fondo Pensione può essere dedotto, fino ad un massimo di € 5.164,00 annui, con un risparmio immediato sul premio versato dal 23 al 43%, ed una tassazione agevolata a scadenza che può variare dal 15 al 9%. Questo ultimo punto ci spinge a considerare l’idea di proporre anche per i giovani questo tipo di soluzione, per godere dell’aliquota minima di tassazione, con il beneficio fiscale che potrà essere usufruito dal genitore, fino a quando il figlio non avrà raggiunto la maggiore età.

Terminati tutti questi spunti di assoluta attualità, la serata è proseguita con la cena gustando ottimi prodotti del territorio, ed un momento di confronto tra i partecipanti ed il Relatore, alla quale è stato possibile rivolgere domande di approfondimento di questo tema così importante.

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy