World Polio Day: Pranzo col Delitto

Domenica 23 ottobre, i quattro Club dell’  Area Maremma 1 si sono incontranti  presso l’hotel Terme Leopoldo II di Marina di Grosseto, per celebrare la Giornata Mondiale della Polio, che si festeggia il 24 ottobre.

Per dare maggior valore e rilevanza alla giornata, tanto importante e rappresentativa per il nostro sodalizio, i Presidenti hanno pensato di organizzare qualcosa di diverso, che potesse rimanere nella mente dei partecipanti.

Per prima cosa è stato deciso di organizzare un pranzo, per agevolare le esigenze dei soci più decentrati, ma non un semplice pranzo, bensì un PRANZO CON DELITTO, coinvolgendo la compagnia teatrale Delitti con Diletto di Giuseppe Cirianni, che ha messo in piedi una gradevolissima piece teatrale che ha coinvolto e fatto divertire tutti i partecipanti. 

Al termine, Manola Pisani, nella sua qualità di medico e di istruttore del Club di Monte Argentario ha preso la parola per ricordare a tutti i presenti a che punto è la lotta contro la poliomielite nel mondo.

Ha ricordato che la poliomielite, nota anche come poliovirus, è una malattia altamente contagiosa che colpisce nello specifico i bambini con meno di 5 anni. Si tratta di un virus che generalmente viene trasmesso da una persona all’altra attraverso l’acqua contaminata e che può attaccare il sistema nervoso e, in alcuni casi, portare alla paralisi. Il Rotary ha svolto un ruolo fondamentale nella storia recente e nei traguardi della polio. Un anno da ricordare è il 1979, nel quale fu avviato un progetto per fornire il vaccino antipolio a più di 6 milioni di bambini nelle Filippine. Nel corso degli anni il Rotary International si è fatto promotore di diverse iniziative: dal lancio del programma PolioPlus, alla Globo Polio Eradication Initiative, al PolioPlus Partners, consentendo ai soci del Rotary dei paesi senza polio di fornire supporto ai colleghi che vivono nelle località in cui il virus è ancora in circolazione. Grazie a decenni di impegno del Rotary e dei suoi partner, oltre 2,5 miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino orale antipolio, e dal 1985 a oggi i casi si sono ridotti del 99,9% e soltanto due Paesi sono rimasti endemici. 

Occorre però non abbassare la guardia perché la battaglia non è vinta. Infatti in uno di questi due paesi, l’Afghanistan, nell’anno in corso, i casi sono passati da 3 a 33 e cosa ancora più preoccupante,  sono stati rilevati alcuni casi nel Regno  Unito e negli Stati Uniti . Per questo motivo la campagna PolioPlus continua…….

Durante la giornata è stata realizzata una proficua raccolta fondi, che ha permesso ai quattro club dell’ Area Maremma 1 di raccogliere oltre 1000 euro.

 L’ottimo risultato è stato possibile grazie alla generosità della proprietà della location che ha accordato un prezzo molto vantaggioso per il pranzo e a quella di Giuseppe Cirianni e della sua compagnia teatrale che hanno scelto di devolvere interamente il loro compenso alla lotta alla poliomielite nel mondo, dimostrando come a volte, può capitare, che “delitto e solidarietà siano capaci di creare un evento benefico”.

Grazie veramente di cuore a tutti !!!

Nunzia

I commenti sono chiusi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy