Piacevolissima serata quella del passaggio del collare tra Massimo Ussia a Luigi Ambrosini al Vecchia Maremma domenica 2 luglio 2023, vissuta nella più sentita convivialità tra i soci del club che ha inaugurato il nuovo anno rotariano “ volto” secondo quanto detto dal nuovo presidente “a rinsaldar i rapporti tra i soci e con gli altri club con noi gemellati e territorialmente vicini” di cui erano presenti le delegazioni di Grosseto, di Monte Argentario, di Pitigliano Sorano e Manciano e di Bolsena Ducato di Castro.
Dopo il rituale onore alle bandiere e i saluti alle autorità rotariane, civili e militari presenti, il saluto del Sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti, che ha sentitamente apprezzato quanto il nostro club ha fatto sul territorio integrandosi perfettamente con l’operato del Consiglio comunale e quello del Sindaco appena eletto di Monte Argentario Arturo Cerulli, Massimo Ussia ha preso la parola illustrando l’attività del suo mandato con un power point (presente sul sito).
Un’attività che ha visto progetti per le scuole come il corso di scacchi alla scuola primaria di Orbetello scalo, o la borsa di studio per gli Istituti alberghieri della provincia, progetti rivolti al mondo degli anziani o ai diversamente abili tra cui ricordiamo l’entrata nel nostro club come socia onoraria di Ambra Sabatini, la targa nel Giardino dei giusti a Gino Bartali, la serata con il Cardinale Comastri su Madre Teresa. Da non dimenticare il viaggio in Tunisia con gli amici di Heyres les Palmies durante il quale abbiamo donato un campetto di calcio ad un scuola ai confini con il deserto dove abbiamo passato una notte ed il viaggio in Calabria, la sua terra di origine.
Infine i ringraziamenti a quanti lo hanno aiutato in questo anno con consegna di Paul Harris e targhe a ricordo dell’annata.
Dopo il Passaggio del collare ha preso la parola i nuovo presidente Luigi Ambrosini il quale oltre a confermare i progetti in essere nell’impegno sociale per i diversamente abili e per le persone con criticità, gli aiuti a coloro che necessitano di solidarietà civile ed economica, le borse di studio per i giovani studenti , ha chiaramente ribadito che la cifra caratteristica del suo mandato sarà quella di “rinsaldare i rapporti di fraternità ed amicizia sia tra i soci del nostro club, sia tra il nostro club e quelli a noi vicini e con noi gemellati.
A tal fine sta già preparando la visita dal 20 al 26 Ottobre degli amici francesi e tunisini, varie uscite domenicali ed un viaggio a Madrid nell’Aprile del 2024.
Alla fine della serata, vissuta in una serena ed allegra convivialità, ha alzato il calice per un brindisi di augurio a tutti soci.
Grazie Presidente, tutti faremo il possibile per servire il nostro club!
Cinzia Graziani