CHE COSA E' IL ROTARY
Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
Il Rotary è una rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne intraprendenti, amici, conoscenti, professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
La risoluzione di problemi reali richiede vero impegno e visione. Per oltre 110 anni, i soci del Rotary sono pronti ad agire facendo leva sulla loro passione, energia e intelligenza per realizzare progetti sostenibili. Dall’alfabetizzazione all’edificazione della pace, dall’acqua alla salute, siamo continuamente impegnati, fino alla fine, a migliorare il mondo in cui viviamo.
Cosa facciamo?
I soci del Rotary operano condividendo la responsabilità di passare all’azione per risolvere i problemi più pressanti del mondo. I nostri 46.000 club sono impegnati a:
- Promuovere la pace
- Combattere le malattie
- Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie
- Proteggere madri e bambini
- Sostenere l’istruzione
- Sviluppare le economie locali
- Tutelare l'ambiente
La nostra Missione
Forniamo service al prossimo, promuoviamo l'integrità e avanziamo la comprensione internazionale, la buona volontà e la pace attraverso la nostra community di imprenditori, professionisti e leader della comunità.
E NACQUE IL CLUB
Il Rotary Club Orbetello Costa d'Argento nasce dalla felice intuizione del Marchese di Zolasco, Carlo Berliri Zoppi, Presidente del Rotary Club Grosseto. Nel 1968 Berliri Zoppi intuisce che il territorio di Orbetello era pronto a recepire le idee di Paul Harris e si attiva con Ennio Graziani, alla nascita del Club, che richiede l’ammissione al Rotary il 20 Giugno 1969 nel corso di una riunione convocata presso l’Hotel I Presidi alla presenza di 22 baldi soci fondatori:
Ezio Aquilano, Enzo Bastogi, Luigi Bini, Salvatore Caltabiano, Lorenzo Ciabatti, Armando Cianfarani, Carlo Corsi, Luigi Corsi, Gian Luigi Corsoni, Sergio Galgani, Ennio Graziani, Franco La Pegna, Domenico Meloni, Pietro Motturi, Angelo Murzi, Danilo Palombo, Raffaello Pegna, Ferdinando Positano, Mario Rocchi, Pietro Salvucci, Dino Spano, Domenico Ulivi.
La consegna della Charta di affiliazione al Rotary arriva il 3 novembre 1969, ma già nel corso del primo anno vennero “spillati” sei nuovi soci: Renato Beducci, Renato Corsi, Gabriele Gabelli, Benito Grassi, Oreste Martelli Castaldi, Furio Raggiaschi.
Ennio Graziani, primo Presidente nell’annata 1969-1970, guida un club al servizio della comunità e pronto a diffondere il valore del Servire, motore e propulsore ideale di ogni attività.
-
-
-
Ennio Graziani 1° Presidente del Club -
Il Consiglio Direttivo dell' Anno Rotariano
2023 - 2024
Presidente | Luigino Ambrosini | |
Past president : | Massimo Ussia | |
Presidente incoming: | Andrea Amerighi | |
Vice presidente vicario: | Mauro Massucci | |
Vice presidente: | Maurizio Valenti | |
Segretario: | Marco Sbrilli | |
Tesoriere: | Fernando Antonio Andreini | |
Prefetto: | Nunzia Costantini | |
Consiglieri: | Paolo Brama, Andrea Bramerini, Gian Franco Francia, , Vncenzo Picciolini, Patriza Rossi, Sandro Tommasi |
COMMISSIONI A.R. 2023-2024
[/span12][span12]
- Amministrazione
Presidente: Fernando Antonio Andreini
Componenti: Costantini, Tommasi, Rossi, Del Mazza
- Effettivo
Presidente: Gian Franco Francia
Componenti: Sbrilli, Andreini, Costantini, Picciolini, Piccini, De Luca, Ussia
- Immagine pubblica e comunicazione
Presidente: Andrea Amerighi
Componenti: Sbrilli, Nocera, Bramerini, Pietropaoli, Barbetti, Bianchi, Sicilia.
- Fondazione Rotary
Presidente: Patrizia Rossi
Componenti: Monetti, Tambelli, Amerighi, Brugi
- Progetti
Presidente: Nunzia Costantini
Componenti: Picciolini, Lucignani, Valenti, Cerulli, Graziani
- Club gemellati
Presidente: Paolo Brama
Componenti: Massucci, Santi, Bartolini, Vergni, Andreini, Shaerfe.
- Cultura
Presidente: Nicola Cona
Componenti: Baldi, Graziani, Pianelli, De Luca, Piccini
- Sostegno ambientale
Presidente: Alessandro Tommasi
Componenti: Paolini, Marconi, Brugi , Stendardi.
- Interact e giovani
Presidente: Giuliano Adorno
Componenti: Graziani, Lucignani, Sbrilli, Valenti, Amerighi, Ussia
-
Newsletter
Presidente: Marco Sbrilli
Componenti: De Luca. Graziani, Lucignani, Bramerini, Andreini, Ussia, Sicilia , Adorno, Amerighi Costantini.
- Istruttore del Club: Nunzia Costantini;